“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha MANGIATO BENE”
(V.Woolf)
Naturale con gusto
Benvenuti
Chi sono
BENVENUTI! Mi chiamo Chiara Tobia, sono una biologa nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB). Partendo dal postulato di Ippocrate. Mi piace unire l’amore per la natura all’amore per il buon cibo e per la cucina.
Dieta stile di vita
Il termine dieta, deriva dal greco δίαιτα, dìaita, che significa “modo di vivere”, o anche “stile di vita” concetti che includono principalmente il benessere dell’individuo.
Servizi
Programmi alimentari personalizzati per stati patologici accertati, per dimagrimento e incremento peso, disturbi gastrointestinali.
Mission
I miei regimi alimentari non vogliono essere fogli pieni di rigide grammature o conta di calorie ma bensì vogliono puntare sulla qualità dei cibo
Informazioni e suggerimenti

Come Lavoro
Uno degli obiettivi è quello di fornire un regime alimentare su misura, costruita in base alle caratteristiche specifiche del paziente (il rapporto con il cibo, l’età, le abitudini) e personalizzata nel tempo seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze. E’ importante inoltre istaurare un rapporto basato sulla fiducia e sull’empatia. Le mie prime visite hanno la durata di circa un ora, dove viene valutato lo stato nutrizionale a 360° attraverso un accurata anamnesi, esame impedenziometrico (composizione corporea-massa grassa, massa magra, idratazione ecc) , misure antropometriche e regime dietetico su misura. Al paziente vengono fatte una serie di domande che riguardano anche il benessere psicofisico.

Cos’è la bioimpedenziometria
La bioimpedenziometria è una tecnica innovativa, “non invasiva” di valutazione della composizione corporea e di distribuzione dei fluidi corporei. È un esame di tipo bioelettrico, rapido e non invasivo, che utilizza un’apparecchiatura elettronica e un sofisticato software. La bioimpedenziometria si esegue ponendo due elettrodi sul dorso della mano e due elettrodi sul dorso del piede; gli elettrodi sono collegati, grazie a dei morsetti, allo strumento di misurazione. Quindi si immette una corrente elettrica alternata, a bassissima intensità (impercettibile al paziente), non invasiva, veicolata attraverso gli elettrodi. Tale corrente, viaggiando lungo tutto il corpo, incontrerà differenti resistenze in base alla diversa composizione dei tessuti corporei. Il test misura la bioimpedenza, cioè la resistenza che il corpo ha al passaggio della corrente elettrica.I dati vengono elaborati dal macchinario e restituiti attraverso diversi parametri: - massa magra (Free Fat Mass, FFM): include muscoli, ossa, minerali e altri tessuti non grassi . - massa grassa (Fat Mass, FM) che comprende il tessuto adiposo esterno (grasso sottocutaneo) e il tessuto adiposo interno (grasso viscerale); - massa extracellulare (ECM), formata da tessuti e fluidi esterni alle cellule; -rapporto sodio/potassio: - acqua corporea totale (Total Body Water, TBW): - acqua intracellulare (IntraCellular Water, ICW): - acqua extracellulare (ExtraCellular Water, ECW

Cucinare con gusto e benessere
Da inserire

Passeggiate in natura e benessere
E’ ormai risaputo come la natura ci offra sia dal punto di vista alimentare sia dal punto di vista paesaggistico dei strumenti per il benessere psicofisico; durante la mia vita lavorativa ho preso anche la qualifica di guida naturalistica, questo mi ha permesso di capire come delle passeggiate in natura o comunque, il contatto e la vista di un paesaggio naturalistico possono dare una sensazione di benessere mentale che si ripercuote anche fisicamente, basti pensare ad esempio all’aria pura ,o semplicemente alla sensazione di felicità che la natura può offrire. Per questo motivo, spesso consiglio ai miei pazienti di fare qualche passeggiata all’aria aperta.