
Ingredienti
- -300 gr Farina integrale di farro o integrale di grano
- -80 gr Olio di semi di girasole
- - 50 gr Zucchero integrale di canna
- -50 gr Miele
- -1 Tuorlo d'uovo
- -1 Uovo
- -1 cucchiaino da caffè di Lievito per dolci
- -un pizzico di Sale Integrale
- -350g Marmellata senza zucchero
Istruzioni
- In una ciotola mescolare le polveri, lo zucchero e il miele successivamente aggiungere l'uovo intero, il tuorlo e il pizzico di sale; impastare il tutto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea che andrà ricoperta e lasciata riposare per 30 minuti
- Su un foglio di carta forno stendere la metà dell'impasto e conservare l'altra metà per gli step successivi: in una teglia del diametro di 20 cm adagiarvi la pasta stesa sulla carta forno e bucherellarla con la forchetta; mettere uno strato generoso di marmellata. Infine terminare le decorazioni con il resto della pasta
- Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statico e infornare per circa 30-35 minuti (se si fa uno strato solo ne bastano 30)
- Sfornare la torta e servirla quando sarà completamente raffreddata.
Valori nutrizionali
Crostata Integrale alla Marmellata
Porzioni:
Quantità per porzione: | ||
---|---|---|
Calorie | 20 | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 21 | 32.3% | |
Grasso saturo 12 | 60% | |
Grasso trans 12 | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio 121 | 5% | |
Carboidrati totali 12 | 4% | |
Fibra alimentare 21 | 84% | |
Zuccheri 21 | ||
Proteine 211 |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio 12 | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
Chiara Tobia - Biologo Nutrizionista
© 2023 Copyright Chiara Tobia - Biologo Nutrizionista