Crostata Integrale alla Marmellata

Ingredienti
- -300 gr Farina integrale di farro o integrale di grano
- -80 gr Olio di semi di girasole
- - 50 gr Zucchero integrale di canna
- -50 gr Miele
- -1 Tuorlo d'uovo
- -1 Uovo
- -1 cucchiaino da caffè di Lievito per dolci
- -un pizzico di Sale Integrale
- -350g Marmellata senza zucchero
Istruzioni
- In una ciotola mescolare le polveri, lo zucchero e il miele successivamente aggiungere l'uovo intero, il tuorlo e il pizzico di sale; impastare il tutto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea che andrà ricoperta e lasciata riposare per 30 minuti
- Su un foglio di carta forno stendere la metà dell'impasto e conservare l'altra metà per gli step successivi: in una teglia del diametro di 20 cm adagiarvi la pasta stesa sulla carta forno e bucherellarla con la forchetta; mettere uno strato generoso di marmellata. Infine terminare le decorazioni con il resto della pasta
- Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statico e infornare per circa 30-35 minuti (se si fa uno strato solo ne bastano 30)
- Sfornare la torta e servirla quando sarà completamente raffreddata.
Valori nutrizionali
Crostata Integrale alla Marmellata
Porzioni:
Quantità per porzione: | ||
---|---|---|
Calorie | 20 | |
% Valore giornaliero* | ||
Grasso totale 21 | 32.3% | |
Grasso saturo 12 | 60% | |
Grasso trans 12 | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio 121 | 5% | |
Carboidrati totali 12 | 4% | |
Fibra alimentare 21 | 84% | |
Zuccheri 21 | ||
Proteina 211 |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio 12 | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
Chiara Tobia - Biologo Nutrizionista
Brownie al Cioccolato
Brownie al Cioccolato
Ricetta golosa, senza lattosio, ottima per una colazione da campioni

Ingredienti
- -180 gr di cioccolato fondente
- -150 gr di olio di semi
- -75 gr di miele
- -50 gr di zucchero di canna integrale
- -1/4 di bacca di vaniglia
- -3 uova
- -140 gr di farina integrale
- -10 gr di cacao amaro
- -1/4 di cucchiaino di lievito
- -1 pizzico di sale
Istruzioni
- Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagno-maria,
- in una ciotola unite olio, zucchero, miele,la vaniglia, le uova, sbattendo il tutto con una frusta; quando il cioccolato fondente si è intipiedito unite il tutto; successivamente inserite nella ciotola, sempre continuando a mescolare, anche il cacao amaro, il lievito e il sale.
- Versate nella tortiera, precedentemente oliata e infarinata (io uso il cacao) e infornare a 180 ° per 20-25 minuti (forno statico).
- Appena pronto, fate raffreddare, e successivamente tagliate la torta in tanti rettangoli.
- NB: per renderla ancora più gustosa io aggiungo anche le gocce di cioccolato fondente
Pancake Integrali
Pancake Integrali
Ricetta ideale per gli intolleranti al lattosio e per chi vuole mangiare sano senza l’aggiunta di zucchero bianco

Note
Cool completely! Refrigerate for several hours and up to a couple of days
Ingredienti
- -50 gr di olio di semi
- -300 gr di latte vegetale
- -2 uova
- -50 gr di miele
- -200 gr di farina integrale
- -un cucchiaino raso di lievito
- -un pizzico di sale integrale
Istruzioni
- In una ciotola mescolate la farina setacciata, il miele, il pizzico di sale e le uova e con una frusta sbattete con cura il tutto. Aggiungete l’olio e il latte, subito dopo, unite un cucchiaino di lievito setacciato e mescolate con una frusta. Coprite e lasciate riposare per una mezzora(potete pure preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo riposare in frigo)
- In un padellino antiaderente ben calda, ungetelo con pochissimo olio e versatevi un mestolino di pastella, lasciando che si stenda in un disco. Cuocete i pancake da entrambi i lati girandoli appena vedete sulla superfice dei piccoli fori.
- Servite i pancake con una crema alle nocciole senza latte, con frutta (io aggiungo banana e mirtilli) e con noci, oppure con marmellata, o se preferite con frutta e yogurt.
Valori nutrizionali
Pancake Integrali
Porzioni: 10
Quantità per porzione: 1 bowl
|
||
---|---|---|
Calorie | 406.74 kcal | |
% Valore giornaliero* | ||
Grasso totale 41.41 g | 63.7% | |
Grasso saturo 24.72 g | 123.6% | |
Grasso trans | ||
Colesterolo 315.29 mg | 105.1% | |
Sodio 121.49 mg | 5.1% | |
Carboidrati totali 4.3 g | 1.4% | |
Fibra alimentare 0 | 0 | |
Zuccheri 3.79 g | ||
Proteina 5.26 g |
Vitamina A 44.17 % | Vitamina C 0.8 % | |
Calcio 10.44 % | Ferro 2.76 % |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
Chiara Tobia - Biologo Nutrizionista
Pasta con Pesto/Crema di Zucchine
Pasta con Pesto/Crema di Zucchine
Ricetta veloce, gustosa e nutriente con un buon apporto di fibra e proteine

Ingredienti
- -350 gr di pasta di grano duro o integrale
- -2 o3 zucchine (di stagione)
- -mandorle gusciate qb
- -pinoli qb
- - parmigiano reggiano qb
- - olio d’oliva
- - mezzo spicchio d’aglio
- -un pizzico di sale
Istruzioni
- In una padella antiaderente mettete mezzo spicchio d’aglio con un filo d’olio e aggiungete le zucchine già tagliate , fate cuocere con il coperchio aggiungendo poca acqua per qualche minuto fino a farle appassire.
- In un tritatutto versate le zucchine , le mandorle, i pinoli, il parmigiano grattugiato, olio d’oliva, un po’ di sale, creando una salsa densa e gustosa.
- Cuocete la pasta e conditela poi con questa crema.
- Buon appetito!!